Setubal
Le origini di questa graziosa cittadina costiera sono molto antiche: diversi reperti e testimonianze storiche permettono di affermare che Setúbal era abitata già in epoca preistorica.
Fu un importante insediamento romano conosciuto con il nome di “Cetobriga”; già in quest’epoca Setúbal era famosa sia per la sua posizione strategica sull’Oceano Atlantico sia per le attività ittiche. Tra queste attività Setúbal si è da sempre distinta nella conservazione sotto sale del pesce e vanta il primato nazionale per questa produzione.
Intorno alla conservazione del pesce e altre attività legate alla pesca si è sviluppata l’economia della città: la flotta peschereccia è una tra le più attrezzate d’Europa, vi sono numerose industrie di conservazione e lavorazione del pesce, il mercato del pesce fresco anche all’ingrosso e qualche cantiere navale specializzato in navi da pesca.
Il centro storico di Setúbal è caratterizzato da eleganti piazze, larghi viali alberati, caffè all’aperto e negozi di vario tipo. Tra i monumenti della città, spicca la bellissima “cattedrale de Santa Maria de Gracia” che risale al XVI secolo ed è particolarmente bella sia all’interno che all’esterno.
Ma forse ancora più conosciuta della cattedrale, è la “Iglesia de Santa Maria de Graĉa” del XVI secolo che domina la graziosa piazza Miguel Bombarda; la particolarità di questa chiesa, che all’interno è divisa in tre navate, è la facciata che presenta bellissime “azulejos” che sono riproposte anche all’interno. Questa chiesa viene considerata una delle prime chiese portoghesi ad essere stata costruita in stile manuelito.
Setúbal ha anche un bellissimo castello – il “Castelo de Sâo Felipe” – che si presenta ancora oggi come una costruzione imponente e massiccia. Ha, infatti, una doppia cerchia di mura risalente alla fine del XVI secolo e alcune torri che servivano ad avere un maggior controllo sulla città e sul paesaggio. All’interno del castello si possono ammirare la “Capella Pousada” che presenta “azulejos” del settecento che ritraggono immagini della cita di San Felipe.
Setúbal è famosa anche per aver dato i natali al poeta portoghese Manuel Maria Barbosa du Bocage che è vissuto alla fine del XVIII secolo. Pertanto la casa natale del poeta – “Casa di Bocage” è diventata una casa-museo e una sala d’esposizione per mostre temporanee. Esiste inoltre una statua ad altezza reale e una piazza intitolata al poeta.
Setúbal è una città davvero ben organizzata e non mancano locali alla moda, negozi davvero carini che vendono l’artigianato tipico portoghese. Da non perdere i tanti locali che servono il buonissimo pesce fresco cucinato in tanti modi diversi.
Anche i dintorni di Setúbal sono davvero interessanti. Ad esempio, c’è la cittadina panoramica di Palmela che è sovrastata da un castello arabo, una residenza lussuosa che presenta un giardino rinascimentale considerato una delle più belle zone paesaggistiche del Portogallo dove ci sono arbusti, lentischi, mirti, lauri, palme nane, pini e cipressi. Vicino alla cittadina c’è anche c'è il “Cabo Espichel” centosessanta metri a picco sul mare, che è segnalato da un suggestivo faro del Settecento e da una chiesa del Seicento.
