José Mourinho
Nato a Setúbal nel 1963, a circa vent’anni Mourinho inizia la sua carriera di calciatore guidato dal padre allenatore di una piccola squadra portoghese, ma è un giocatore mediocre e pare non essere portato per stare in campo da calciatore. Iscritto all’ISEF e appassionato di statistica e dello studio di schemi calcistici a 24 anni inizia la sua carriera di professore di educazione fisica, proseguita per cinque anni.
Il suo primo incarico da allenatore arriva nel 1987, allenando gli Allievi del Vitoria Setubal e l’anno successivo viene nominato assistente tecnico di João Alves nella squadra dell'Estrela Amadora con cui vincerà la prima Coppa di Portogallo nel 1990. Dal 1992 affiancherà il grande allenatore inglese Bobby Robson prima allo Sporting Lisbona, poi al Porto e infine al Barcellona B, la squadra delle riserve della squadra principale della città spagnola. In questi anni vince due volte la Coppa di Portogallo e il campionato portoghese, la Coppa di Spagna, la Coppa delle Coppe e la Supercoppa di Spagna.
Dal 1997 Mourinho affiancherà l’allenatore olandese Louis van Gaal nel Barça; egli sarà un mentore per l’allenatore portoghese, un punto di riferimento professionale da cui apprendere. Il 16 maggio 2000 Van Gaal gli permette di guidare la squadra blaugrana nella finale della Coppa di Catalunya, primo vero trofeo conquistato da Mourinho.
Nel 2000 riceve il primo incarico da allenatore di primo livello alla guida del Benfica, poi passerà all'União Leiria e nel 2002 viene ingaggiato dal Porto con cui vincerà la sua prima “Primeira Liga” portoghese, la Coppa del Portogallo e la Coppa UEFA.
Nel 2004 Mourinho passa ad allenare il Chelsea stravincendo titolo e trofei, anche internazionali.
Nel 2008 egli diventa allenatore dell’Inter con un contratto triennale da 10 milioni di euro l'anno, un investimento importante che però sarà ripagato dalla vittoria di due scudetti e, nella stagione 2009-2010 della storica “tripletta” - campionato, Coppa Italia e Champions League.
Personaggio controverso, ombroso e spavaldo contemporaneamente, Mourinho ha delle indiscusse qualità sportive e di allenatore così come ha dimostrato e dimostra nella sua carriera. Fortemente criticato, ma altrettanto amato dai giornalisti così come da colleghi e calciatori, Mourinho è un uomo capace di far parlare di sé in ogni occasione – in quanto allenatore, ovviamente, poiché sulla sua vita privata è molto riservato e discreto.
Il gossip internazionale dice che è sposato con Tami e che è padre di due figli Matilde e José Jr, ma le foto che li ritraggono sono pochissime e l’allenatore evita sempre di rispondere a domande inerenti la famiglia.
Per la stagione 2010-211 Josè Mourinho è stato ingaggiato dal Real Madrid, squadra della capitale spagnola.
