I Madredeus

I Madredeus sono un gruppo musicale portoghese composto da quattro musicisti e da una voce femminile. La loro musica è una sinergia armonica del fado portoghese e di sonorità etniche che danno vita ad un mix suggestivo e molto raffinato.

La storia di questo gruppo inizia nel 1985 dall’incontro tra i chitarristi Pedro Magalhães, e Rodrigo Leão e del violoncellista Francisco Ribeiro. A loro si unirà, nel 1986, Teresa Salgueiro cantante diciottenne che si esibiva nei bar di Lisbona e diventerà l’unica voce caratteristica del gruppo.

Nel 1987 i Madredues pubblicano il loro primo album “Os dias da Madredeus” e l’anno successivo iniziano delle piccole esibizioni che riscuotono un grande successo di pubblico e di critica spingendo il gruppo ad esibirsi regalmente in tutto il Portogallo.
I numerosi riconoscimento del gruppo, portano alla pubblicazione di un doppio album dal vivo intitolato “Lisboa” che vede anche la collaborazione con un’orchestra delle Isole Azzorre composta da ottanta elementi.

Nel 1992 i Madredues intraprendono anche una tournée internazionale che li porterà in diversi stati europei dove la loro musica verrà valutata positivamente.
Tornati in Portogallo, incidono “Existir” e vengono contattati per le musiche di un documentario sulla città di Lisbona. Nel 1995 “Ainda” sarà la colonna sonora di “Lisbon Story”, film del regista tedesco Wim Wenders.

Nel 2000 i Madredeus collaborano con il cantante italiano Angelo Branduardi per la realizzazione del suo album “L'infinitamente piccolo” dedicato a San Francesco d'Assisi; la loro partecipazione è visibile soprattutto nel brano “Nelle paludi di Venezia, Francesco si fermo per pregare e tutto tacque”.

La loro attività di compositori non si ferma e nel giro di un paio d’anni registrano “O Paraiso” (1998), “Antologia”, “Palavras cantadas”, nel 2001 “Movimento”, “Electronico”, “Euforia”, “Um amor infinito”, “Faluas do tejo”.
Nel 2007 Teresa abbandona il gruppo per controversie con gli altri musicisti e al suo posto arriva la cantante Mariana Abrunheiro.

I Madredues continuano la loro attività pubblicando l’album “Metafonia” nel 2008. Il loro cd più recente è “A Nova Aurora”, uscito nel 2009, con la speciale collaborazione de “A Banda Cósmica”, orchestra portoghese.


DISCOGRAFIA:
Os Dias da MadreDeus (1987)
Existir (1990)
Lisboa (1992)
O Espírito da Paz (1994)
Ainda (1995)
O Paraíso (1997)
O Porto (1998)
Movimento (2001)
Euforia (2002)
Um Amor Infinito (2004)
Faluas do Tejo (2005)
Metafonia (2008)
A Nova Aurora (2009)