Pastelinhos de bacala

Il baccalà è uno degli ingredienti principali della cucina portoghese, immancabile nei banchetti in occasioni particolari come nei pasti quotidiani in casa dei portoghesi.

Il baccalà è cucinato in vari modi diversi. Uno di questi sono le “pastelinhos”, delle polpette mangiate fredde come spuntino o finger-food o calde accompagnate da diverse salsine come primo piatto.

Ingredienti:
Baccalà
Patate
Cipolla
Uova
Sale
Pepe
Noce moscata
Prezzemolo
Olio d’oliva


Preparazione:

Prima di essere cotto il baccalà deve essere messo a mollo per circa ventiquattro ore in acqua fredda. Una volta pronto, quindi, il baccalà deve essere messo in una casseruola con le patate e cuocere il tutto per circa mezz’ora. Quando il pesce e le patate sono cotte bisogna pulirli: il baccalà si pulisce togliendo la pelle e le lische, mentre le patate devono essere pelate.

Poiché entrambi gli ingredienti sono molto morbidi possono essere sminuzzati con una forchetta fino ad ottenere un purè di patate e baccalà.
Al composto ottenuto deve essere aggiunta la cipolla tagliata finemente e il prezzemolo tritato. Aggiunge poi una per volta le uova e mescolare energicamente per ottenere un impasto omogeneo e senza grumi. Infine aggiungere del pepe macinato e una spruzzata di noce moscata a piacimento.

Con questo impasto si deve formate delle polpettine più o meno tutte delle stesse dimensioni, magari aiutandosi anche con due cucchiai. Nel frattempo bisogna scaldare dell’abbondante olio d’oliva in una pentola da frittura.

Le polpettine devono quindi essere fritte e poi messe ad asciugare su della carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso.
Servire fredde o calde…il loro sapore stupirà sempre.