Porco à Alentejana
Prima di iniziare con la preparazione del “porco à Alentejana”, bisogna preparare la “massa de pimentão”. Gli ingredienti necessari sono dei peperoni rossi, maturi al punto giusto. Tagliare i peperoni a pezzetti grandi e cuocere in acqua salata. Lasciarli asciugare avvolti in un panno di cotone per circa due giorni, quindi poi triturarli finemente e salarli.
Ingredienti:
Per preparare il “porco à Alentejana”, occorre:
Lonza di maiale
Vongole
Patate piccole
Aglio
Salsa “massa de pimentão”
Alloro
Burro
Prezzemolo
Strutto
Olio d’oliva
Sale e pepe
Succo di limone
Preparazione:
Tagliare la lonza di maiale in cubetti abbastanza grandi e insaporire con sale e pepe, delle foglie di alloro e la “massa de pimentão” e mescolare tutto, lasciando marinare per qualche ora.
Nel frattempo bisogna pelare le patate e tagliarle a pezzi più grossi e spazzolare le vongole per pulirle bene.
In una padella soffriggere poi la carne con lo strutto e il burro finché la carme non rosola e assume un colore dorato. Togliere poi la carne dalla padella e con il sughetto di cottura bisogna soffriggere l’aglio schiacciato precedentemente e il prezzemolo tritato grossolanamente. Aggiungere poi le vongole per farle così aprire. Nella stessa pentola aggiungere la carne e proseguire la cottura tutta insieme.
A parte, in abbondante olio d’oliva bollente friggere le patate, asciugarle su della carta assorbente.
A questo punto di può comporre il “porco à Alentejana”: disporre la carne e le patate in un piatto e le vongole che devono essere state insaporite con del succo di limone e del prezzemolo tritato.
Il “porco à Alentejana” deve essere servito molto caldo e gustato con un buon bicchiere di vino.
